Upas, ipotesi: Fusco pronto a fare del male a sé o altri
Upas, ipotesi: Fusco pronto a fare del male a sé o altri

Fusco, dopo un avviso di garanzia, si renderà conto che la carriera e la vita privata sono a rischio
Fusco ha ormai i giorni contati. Le anticipazioni delle puntate di Un posto al sole in onda dal 3 al 7 marzo, pubblicate in anteprima da Domenico Mungiguerra per Blasting News, rivelano che il primario riceverà un avviso di garanzia.
La notizia lo getterà nel panico, spingendolo a compiere un gesto tragico, al momento ancora ignoto. Considerata la sua personalità, è lecito ipotizzare che vedere il proprio mondo crollare possa portarlo a un’azione disperata contro se stesso, più difficile ma non impossibile che possa decidere di fare del male a chi lo ha denunciato.
Un gesto tragico e l’ipotesi del suicidio
Fusco ha sempre agito nell’ombra, sfruttando il suo ruolo di primario per molestare colleghe senza lasciare tracce. Il suo metodo era subdolo: avanzava proposte ambigue, poi fingeva di scherzare, destabilizzando le vittime. Se queste opponevano resistenza, le vessava fino a minarne la sicurezza, costringendole ad allontanarsi e lasciandolo impunito, libero di ricominciare. Forte della stima di chi lo circondava, si è mosso con sicurezza, convinto di essere intoccabile. Ma la denuncia di due dottoresse ha fatto crollare il castello di menzogne, mettendolo di fronte a una realtà che non può più controllare.
Dal punto di vista psicologico, Fusco incarna l’uomo abituato al potere e all’ammirazione, ma fragile di fronte alle conseguenze delle proprie azioni.
La sua autostima non si basa su una reale consapevolezza di sé, ma sull’immagine costruita agli occhi degli altri. Essere un medico stimato gli ha sempre dato un senso di superiorità, permettendogli di agire senza paura. Ma ora che la sua maschera è caduta, vergogna e paura del giudizio potrebbero risultare insostenibili.
Il rischio di un processo, la perdita della carriera e l’isolamento sociale potrebbero spingerlo a non vedere via d’uscita, portandolo a compiere un gesto estremo.
Al momento è solo un’ipotesi, ma un’immagine promozionale diffusa di recente lo mostra senza camice, nel suo appartamento, con uno sguardo perso e sconvolto. Un dettaglio che non lascia presagire nulla di buono.
Il primario riceve un avviso di garanzia
Alle denunce di Rossella e della dottoressa Aurora Sacchi potrebbe aggiungersi anche quella della specializzanda Enrica.
Le anticipazioni rivelano infatti che, dopo una telefonata inaspettata, la ragazza dovrà decidere se testimoniare contro Fusco o restare in silenzio.
Il gesto delle sue colleghe potrebbe darle la spinta per fare la cosa giusta. Sebbene la decisione di Enrica resti incerta, è confermato, invece, che Fusco riceverà un avviso di garanzia.
La fine per Fusco e un nuovo inizio per Rossella
In queste puntate, gli spettatori hanno visto Rossella sprofondare nella disperazione, mentre Fusco si compiaceva di averla fatta franca. Le anticipazioni di marzo rivelano un ribaltamento dei ruoli: Rossella troverà nuova forza nella denuncia e inizierà a fare progetti per il futuro con Nunzio, mentre Fusco vedrà il suo mondo crollare.
Il primario capirà che la sua vita privata e la sua carriera rischiano di andare in rovina, e questo lo spingerà a compiere un gesto tragico dalle conseguenze imprevedibili.
******
Se hai pensieri suicidi o hai amici o amiche che hanno pensieri suicidi chiama il Telefono amico allo 02.2327.2327, il numero è attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24. Puoi anche contattare il servizio della Samaritans Onlus, attivo dalle 13 alle 22, al numero verde 06.7720.8977. In caso di emergenza puoi chiamare il 112 – che ha una linea dedicata alla prevenzione dei suicidi – entrambi attivi 24 ore su 24.